Ecobonus 65%
Grazie agli incentivi statali, per gli interventi riqualificazione energetica degli impianti di riscaldamento come, caldaie e climatizzazione invernale è possibile a ricevere agevolazioni sotto forma di detrazioni fiscali Irpef e Iref del 65% del costo dell’intervento, diviso in 10 rate in 10 anni da scaricare attraverso la dichiarazione dei redditi (modello 730 o Unico).
Con la nuova legge di bilancio la detrazione del 65% viene prorogata fino al 2024
Chi può usufruire della detrazione ?
– Persone fisiche.
– Contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali).
– Affittuari o comodatari.
– Enti privati e pubblici che non svolgono attività commerciali.
– Associazioni tra professionisti.
– Istituti autunno mi per le case popolari e le cooperative di avitazione a proprietà indivisa.
Quali sono le spese ammesse nel bonus ?
– Smontaggio e dismissione dell’impianto di climatizzazione esistente.
– Fornitura ed installazione di tutte le apparecchiature necessarie per la sostituzione a regola d’arte dell’impianto termico.
– Prestazioni professionali (direzione dei lavori, adeguamento della rete di distribuzione, produzione documentazione tecnica).
Quali prodotti si possono detrarre al 65 ?
– Caldaie a condensazione di classe A o superiore.
– Impianti di climatizzazione invernale ad alta efficienza
– Pannelli solari per la produzione di acqua calda.